Daltonismo: cosa ne pensa la “gente”

Ecco una scelta di commenti trovati sul sito “http://www.psichesoma.com” relativamente ad un post sul daltonismo. Ringraziamenti al Dott. Daniele Aprile per l’autorizzazione alla pubblicazione a fine divulgativo.

  • Temo che il mio bambino di tre anni sia daltonico , riconosce solo verde e blu. Come vive la vita un daltonico? Come può trovarsi nella vita di tutti i giorni o nella scuola?
  • Non ti preoccupare. Sono trent’anni che convivo col daltonismo (da quando sono nato) e non mi ha mai dato problemi. Sono stato scartato alla leva, ovviamente, e non mi sognerei mai di fare il poliziotto o il pilota, ma ti assicuro che oltre a questi inconvenienti, per un daltonico la vita è assolutamente normale. Lascia stare quelli che dicono che i daltonici non prendono la patente: balle. Alle elementari sarà un pochino imbarazzante, lo ammetto: io stesso piansi come un matto quando il mio maestro mi fece gentilmente notare che la mia erba era rossa e il mio tetto verde smeraldo. Ma non ti preoccupare: dalla terza finiranno tutti i problemi. Alle medie, poi fu uno spasso: la mia insegnante d’arte prese il mio assurdo disegno (ti lascio immaginare com’era) in un capolavoro surreale. Ma tu, per sicurezza, compragli i colori della Giotto, che c’hanno scritto il colore, così non si sbaglia. Auguri al tuo piccolo per una vita serena come la mia.
  • Il daltonismo non è un handicap. Io sono fortemente daltonico, non distinguo molti colori ma ciò non mi ha certo penalizzato. E’ vero, alle elementari mia mamma mi aveva messo le etichette sui pennarelli perché sennò non vedevo il colore. Però dai, ce l’ho fatta!
  • Ho scoperto da piccola e da sola il mio problema daltonico, me ne sono sempre vergognata sentendomi inferiore agli altri. Adesso che ho 27 anni espongo il mio problema apertamente, perché mi ostacola a svolgere determinate mansioni soprattutto sul lavoro.
  • Io ho letto di persone che scoprono di essere daltoniche solo dopo aver fatto un test e magari a 30 anni. Ma come si fa a non capire di vedere in maniera diversa dagli altri in 30 anni di socializzazione dove magari uno dice “guarda che bel fiore blu” e il daltonico risponde “ma non è mica blu!”. Cioè, mi sembra qualcosa che uno dovrebbe sapere di avere fin da piccolo no?  
Share